Il Corso per la Patente Europea del Computer (ECDL) consente di apprendere le competenze e le conoscenze necessarie per il superamento dell’esame di certificazione per la Patente Europea del Computer.
Alla conclusione del corso verrà rilasciato un ATTESTATO FINALE DI FREQUENZA.
CHE COS’È LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER?
La “Patente europea del computer” (ECDL = European Computer Driving Licence) è un attestato che certifica il possesso delle competenze informatiche di base, verificate mediante il superamento di sette esami, il cui contenuto è definito a livello europeo in un documento chiamato “Syllabus” arrivato alla versione 6.0.
Gli esami sono:
1) Concetti di base della tecnologia dell’informazione
2) Uso del computer e gestione dei file
3) Elaborazione testi (Word) – Link alla versione 6.0 del syllabus
4) Fogli elettronici (Excel) – Link alla versione 6.0 del syllabus
5) Database (Access) – Link alla versione 6.0 del syllabus
6) Strumenti di presentazione (Powerpoint) – Link alla versione 6.0 del syllabus
7) Reti informatiche (Internet e posta elettronica)
LA CERTIFICAZIONE ECDL
L’ECDL è un costituito materialmente da un certificato cartaceo, sottoscritto dal Presidente di AICA (Associazione Italiana Calcolo Automatico) e con il timbro di AICA, in cui sono riportati i dati anagrafici della persona che lo ha conseguito e un identificativo numerico (corrispondente alla sua Skills Card).
Tale certificato, rilasciato a chi ha superato i sette esami previsti, non ha valore legale di titolo di studio, ma è un’attestazione delle competenze informatiche dimostrate mediante il superamento di questi esami. Il certificato può essere utile in concorsi pubblici e nel proprio curriculum vitae per dimostrare le proprie competenze informatiche.
QUANTI E QUALI LIVELLI HA L’ECDL?
La panoramica complessiva dei vari livelli delle certificazioni ECDL è visualizzata come una piramide, costituita da tre gradini: ciascun gradino della piramide corrisponde a un distinto livello di certificazione.
ECDL Core – Utente generico
Questo livello certifica le competenze informatiche di base e si rivolge all’utente generico del personal computer: tale livello è conosciuto da tutti come l’ECDL per antonomasia e nel seguito utilizzeremo il termine ECDL, a meno di ulteriori specificazioni che ne definiscano il livello, come sinonimo di ECDL Core;
ECDL Advanced – Utente evoluto
Questo certifica la conoscenza approfondita di alcune aree dell’ECDL di base, corrispondenti ai quattro Moduli di uso prevalente negli uffici:
– Elaborazione testi
– Foglio elettronico
– Basi di dati
– Presentazioni
cioè certifica per questi quattro Moduli, di uso generico, la capacità di utilizzare un repertorio più ampio di funzionalità e di eseguire compiti più complessi;
ECDL Specialised – Utente specialista
Questo certifica la capacità di uso del personal computer per applicazioni specialistiche, utili in specifiche aree professionali: per questo livello è attualmente disponibile la certificazione ECDL CAD (Computer Aided Design), che attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistita dal computer.